Home

Partecipazione degli alunni con disabilità alle gite o visite scolastiche

L’articolo 3 della Costituzione italiana e l’articolo 30 della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità sanciscono il diritto degli alunni disabili a partecipare ai viaggi di istruzione e alle visite guidate. In base a tale normativa, se nella classe ci sono bambini con disabilità o con particolari bisogni, gli insegnanti, nella scelta della meta delle gite scolastiche, dei luoghi da visitare, della struttura dove soggiornare e dei mezzi di trasporto da utilizzare, devono tener conto delle esigenze di tutti.

Leggi tutto

Brother, il robot che conosce la Lingua dei segni

Sono stati i ragazzi dell’I.I.S. Volta di Frosinone ad aggiudicarsi la finalissima della decima edizione di TecnicaMente, il progetto di Adecco nato con l’obiettivo di mettere in contatto i giovani provenienti da istituti superiori di estrazione tecnica con il mondo delle aziende.

Leggi tutto

«Una città aperta davvero a tutti» Ok al piano contro le barriere

All’appello degli strumenti di pianificazione urbanistica da sottoporre al vaglio dell’assemblea comunale mancava solo il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), approvato nella seduta consiliare di ieri con 20 voti favorevoli e 3 astenuti: maggioranza Pd allargata, sul provvedimento, a Buongiorno e Potere al Popolo, con il destra-centro composto da Lega (Ghiozzi) e Perini (Fratelli d’Italia) che opta per il non-voto.

Leggi tutto

Renault per una mobilità accessibile con Qstomize

Nei programmi del Gruppo Renault, c’è anche l’impegno per una mobilità inclusiva ed accessibile a tutti. L’obiettivo è perseguito grazie anche alle competenze di Qstomize, la filiale specializzata che ha sviluppato un bagaglio di esperienza industriale nell’allestimento dei veicoli per il trasporto delle persone a mobilità ridotta.

Leggi tutto

Integrata e ripresentata la Proposta di Legge a sostegno delle madri con disabilità

Lo scorso 10 maggio è stata presentata alla Camera dei Deputati la Proposta di Legge di iniziativa dei deputati Chiara Gribaudo (prima firmataria) e Marco Furfaro, avente ad oggetto: “Interventi a sostegno delle madri con disabilità”. Nel rilanciare la notizia segnalammo come, nella sostanza, la Proposta in questione recepisse le istanze e le esperienze raccolte da DisabilmenteMamme, una realtà nata come un semplice Gruppo di mutuo-aiuto di madri con disabilità, poi evoluta in un’Associazione.

Leggi tutto

Erasmus+, a Roma un evento su inclusione e diversità

Una giornata di riflessione sul tema dell’inclusione, partendo dalla disabilità, ma per esplorare i vari aspetti legati agli ostacoli alla partecipazione. È l’obiettivo della conferenza nazionale Erasmus+, intitolata “Percorsi di inclusione per favorire la partecipazione a Erasmus+”, in svolgimento oggi, 4 dicembre, all’Auditorium di Inapp di Roma.

Leggi tutto

Non c’è inclusione senza autodeterminazione

In vista della Giornata internazionale delle persone con disabilità, è stato promosso un dibattito sul tema della vita indipendente, organizzato dal Consiglio regionale della Lombardia per venerdì 1° dicembre alle ore 15.45. Il confronto si terrà presso Palazzo Pirelli (via Fabio Filzi, 22 – Milano) e sarà anticipato dall’inaugurazione di una mostra fotografica relativa al progetto “Come as you are” portato avanti dal CDD Il Melograno e dall’Accademia IUAD.  

In allegato la locandina e il programma dell’evento, al quale parteciperanno per i saluti istituzionali la Ministra per le disabilità, Alessandra Locatelli, il Presidente del Consiglio regionale lombardo, Federico Romani e l’Assessora regionale alla disabilità, Elena Lucchini.  

Ecco la locandina.

“Foggia è una città poco accessibile”

La stampa foggiana si chiede come sia possibile che a Foggia più della metà dei negozi, dei ristoranti, degli alberghi, delle chiese, delle mostre, delle spiagge continuino ad essere inaccessibili a chi è in carrozzina. Se lo chiede anche Pina, una mamma che ogni giorno deve fare i conti con una città che non è a misura di tutti. L’ultimo “incontro” con barriere architettoniche e indifferenza è stato durante un sabato qualunque, di quelli che purtroppo sembrano ormai essere diventati la normalità. Lo ha raccontato sui social.

Leggi tutto

Sensuability & Comics: al via la sesta edizione

Torna Sensuability & Comics, il concorso a fumetti nato per sensibilizzare e informare sul tema della sessualità e disabilità e far conoscere il progetto Sensuability®, promosso dall’associazione di promozione sociale Nessunotocchimario.

Leggi tutto

A Taranto un murale dedicato allo sport paralimpico

Un murale interamente dedicato allo sport paralimpico e alle tre campionesse azzurre Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Contrafatto, trionfatrici nei 100 metri T63 ai Giochi Paralimpici Estivi di Tokyo 200. E’ stato presentato a Taranto in occasione del Festival della Cultura Paralimpica.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I