Centro diagnosi e analisi Nuova rampa e scale per entrare in sicurezza

Stanno proseguendo i lavori di miglioramento della zona di accesso al centro diagnosi e analisi. Sono quasi pronte le nuove scale, messe ora in sicurezza, e la nuova rampa per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Intanto è in corso d’esecuzione la rinnovata pavimentazione esterna, mentre a breve saranno posizionati i parapetti.

Leggi tutto

Guastalla, al via rilievi per nuova mobilità e sosta in centro storico

L’assessora Lanzoni ha poi comunicato gli obiettivi dell’Amministrazione comunale: “Migliorare l’accessibilità al centro storico e la viabilità in chiave di sostenibilità, razionalizzare, migliorare il sistema della sosta, superare le barriere architettoniche, anche attraverso il coinvolgimento e l’ascolto della cittadinanza e delle categorie economiche”.

Leggi tutto

“La più grave barriera architettonica di Savigliano è la stazione”

Katia, mamma di Erica, sulla sedia a rotelle per una malattia invalidante: “Per raggiungere i binari costretta a trasportare in braccio mia figlia per due rampe di scale”. La consigliera Bressi: “E’ di competenza delle Ferrovie, ma nel prossimo Consiglio presenterò un ordine del giorno per sollecitare gli organi preposti”

Leggi tutto

Matera inaccessibile ai diversamente abili, Muscatiello (Azione Disabili Marziolino ODV e DC Matera) scrive a Bardi (Presidente Regione Basilicata)

Matera inaccessibile ai diversamente abili, Muscatiello (Azione Disabili Marziolino ODV e DC Matera) scrive al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi. Di seguito la nota integrale
Marziolino Muscatiello, Presidente associazione volontariato Azione Disabili Marziolino ODV e Segretario DC Matera ha inviato una lettera al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per segnalare le criticità riscontrate quotidianamente nella città di Matera che riguardano le persone diversamente abili, costrette a convivere con le barriere architettoniche. Di seguito la nota integrale.
Egregio Presidente della Regione Basilicata.

Leggi tutto

La campagna delle giostre: così la Uildm persegue l’inclusione attraverso i parchi gioco

Un progetto per favorire la partecipazione e le pari opportunità, che permette a tutti i bambini di giocare liberamente secondo le proprie esigenze e capacità, senza ostacoli e barriere architettoniche. Si chiama “Inclusione, un gioco da ragazzi” ed è la nuova campagna di raccolta fondi dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) per il diritto al gioco dei bambini con disabilità. L’iniziativa solidale è attiva fino al 30 aprile sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo.

Leggi tutto

Una rampa per i Battuti Bianchi – Eliminazione delle barriere architettoniche a Carignano

Città accessibile, a misura anche di chi ha difficoltà e impedimenti fisici: il percorso virtuoso per abbattere le barriere architettoniche a Carignano è iniziato con l’anno nuovo. Un’operazione che parte per il momento dalla chiesa Spirito Santo (Battuti Bianchi) di via Borgovecchio ma che in un futuro non lontano, grazie al sostegno economico della Fondazione Martoglio e all’impegno dell’Amministrazione comunale e dei volontari dei beni culturali dell’associazione Progetto Cultura e Turismo, renderà accessibili a tutti i monumenti barocchi di Carignano e le altre bellezze del territorio. Gli interventi previsti hanno infatti l’obiettivo di consentire la visita dei diversamente abili e delle fasce deboli della popolazione (ad esempio gli anziani), con una serie di opere per ridurre o eliminare le barriere, allo scopo anche di migliorare anche la fruibilità turistica di chiese di grande fascino, ricche di opere d’arte barocca.

Leggi tutto

RIMOZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. UN LUNGO PERCORSO

Gli ostacoli che si incontrano ogni giorno sono più vicini di quanto si crede: i limiti e le barriere (intese in senso lato, dunque non solo architettoniche) che la società pone, non sono sempre e solo un problema per gli “altri”. E’ per questo motivo che i contesti che si vivono quotidianamente devono essere accoglienti ed accessibili a tutti, a prescindere da quelle che sono poi le esigenze dei singoli.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I