Città accessibile. Nuove passerelle per un centro senza barriere

COMACCHIO. Ponti e canali costituiscono da sempre barriere architettoniche naturali, ma presto il centro storico lagunare sarà completamente accessibile, anche ad anziani e a disabili, grazie alla realizzazione di due passerelle pedonali. L’intervento complessivo, del costo di poco meno di 30 mila euro, è stato affidato, in questi giorni dall’amministrazione comacchiese alla ditta Cracco srl, con sede a Castelgomberto, in provincia di Vicenza. Le due strutture saranno collocate la prima in via Cavour, all’altezza del ponte del Teatro e la seconda in piazzetta della Pescheria, di fronte al ponte monumentale del Trepponti.

Leggi tutto

Val Rendena. Un sentiero accessibile al 100% a Madonna di Campiglio

MADONNA DI CAMPIGLIO aggiungerà presto alla sua offerta turistica il primo sentiero di montagna accessibile al 100% della Val Rendena. Un obiettivo raggiunto grazie all’accordo tra Parco naturale Adamello Brenta, Comune di Pinzolo e Provincia autonoma di Trento. Il percorso in oggetto si estende dalla frazione di Patascoss, nel comune di Pinzolo (TN) al suggestivo lago Nambino.

Leggi tutto

Ponte di Legno-Tonale, piste senza barriere

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il brevetto Neveplast consente ai disabili di accedere senza problemi alla cabinovia con carrozzine e attrezzature speciali. Gianfranco Missiaia spiega «Sentieri Accessibili punta a promuovere un’ospitalità inclusiva in tutta la Valle».

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I