Duomo di Milano

La più grande costruzione in stile gotico del mondo, il Duomo di Milano rappresenta il simbolo del capoluogo lombardo.

Leggi tutto

Quei bagni inaccessibili che fanno riflettere

«La pedana non è a norma, non ha la giusta pendenza e quindi è invalicabile da una persona con disabilità motoria in carrozzina e poi è impossibile aprire la porta, che per le toilette rivolte a persone con disabilità dovrebbe essere scorrevole. Infine vi è la grandissima barriera dei prefabbricati costituita dalla cosiddetta “lama della porta”.

Leggi tutto

Vita indipendente e persone con disabilità: cos’è e cosa bisogna sapere per i progetti

Vita Indipendente è una formula con la quale si identifica la possibilità, le persone con disabilità, di vivere appieno i propri diritti, così come stabiliti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, in tutti gli ambiti: lo studio, il lavoro, la casa, le amicizie, le relazioni familiari, le relazioni affettive, il tempo libero, la mobilità, la salute. Significa scegliere come vivere, e farlo in modo autonomo, senza dover dipendere da altri e secondo le proprie inclinazioni.

Leggi tutto

Musei, innovazione e accessibilità per un’utenza ampliata

A Castagneto Carducci, Comune nel cuore dell’Alta Maremma, in provincia di Livorno, è stato da poco inaugurato un percorso fruibile anche alle persone con disabilità visiva per visitare il Museo dedicato a Giosue Carducci. Il poeta, scrittore e critico letterario italiano vissuto dal 1835 al 1907, trascorse parte della propria infanzia proprio in quei luoghi.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I