La Legge di bilancio 2022 ha introdotto l’agevolazione fiscale pari al 75% in caso di costruzione di impianti di sollevamento e di interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche. Anche per questa detrazione Irpef è possibile optare per lo sconto in fattura oppure per la cessione del credito
Leggi tuttoVivere in una casa accessibile e senza barriere architettoniche, senza intervenire sulla struttura
Come rendere accessibile la propria casa a una persona con disabilità o anziana, quando non si voglia o non si possa installare un ascensore
Jesi, nuovo ascensore in Comune per abbattere le barriere architettoniche
Costerà circa 200 mila euro e consentirà di raggiungere l’aula consiliare e gli uffici tecnici al piano di sopra. Non riuscirà a coprire tutte le aree del Municipio
Leggi tuttoStop barriere architettoniche, case senza ostacoli per persone con disabilità e anziani: dalla Regione 10,2 milioni di euro
Risorse ai territori per finanziare interventi nelle abitazioni private: contributi a cittadini e famiglie, che potranno richiederli ai Comuni
Leggi tuttoCASTIADAS, L’appello: “Via le barriere architettoniche da cimitero e municipio
Via i gradini da cimitero comunale e dal Municipio e approntare degli scivoli per facilitare l’accesso a questi spazi pubblici. L’appello arriva dal consigliere comunale di minoranza, Luigi Cappai.
Leggi tuttoMuseo Villa Pisani a Stra (VE)
Girando per le strade che costeggiano il Brenta si scorgono palazzi e Ville magnifiche; una di queste si trova a Stra in provincia di Venezia. Qui vogliamo tracciarne una piccola storia.
Leggi tuttoPontecagnano dice “NO” alle barriere architettoniche
“Un ascensore presso la sede comunale, un altro tassello importante per una maggiore inclusione”
Leggi tuttoDisabilità motorie: le proposte di Faboc Due per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Oggi è possibile superare le barriere architettoniche grazie a nuove soluzioni tecnologiche discrete ed efficaci
Leggi tuttoIl Superbonus e le barriere architettoniche
Inviate le vostre domande su fisco, lavoro, casa, previdenza a esperto@gazzettadiparma.net
Palestrina, via la scala mobile: arrivano gli ascensori
Rivoluzione nel centro città, approvato il progetto per il completamento del parcheggio multipiano
Leggi tuttoBarriere architettoniche a Santa Maria Novella, si può dare di più
Sopralluogo di Becattini (FI): “Qualche passo avanti ma permangono problemi, talvolta strutturali”
Leggi tuttoVilla Vittoria accessibile ai disabili con il nuovo ascensore
Abbattute le ultime barriere architettoniche di Villa Vittoria, il centro socio educativo ai piedi del San Bartolo che si dota di un ascensore “perfetto per le esigenze dei suoi utenti”. “Una spesa che, come Amministrazione – ha detto l’assessore alla Solidarietà Sara Mengucci – abbiamo cercato con fermezza di sostenere.
Leggi tuttoA VITERBO L’ascensore fa la differenza per rendere le palazzine più accessibili e confortevoli
Spoletini Ascensori è specializzato nell’installazione di elevatori e montacarichi ed è un punto di riferimento in termini di qualità. Camminare e fare le scale è un vero e proprio toccasana per la salute.
Leggi tuttoCHIUSA PESIO/ Barriere architettoniche: presto installato ascensore in Municipio per disabili e anziani
La Giunta di Chiusa di Pesio ha deliberato il progetto esecutivo per il superamento delle barriere architettoniche interne al Municipio.
Leggi tuttoAmalfi, riqualificazione piazza Municipio: approvato il progetto esecutivo
Amalfi, riqualificazione piazza Municipio: approvato il progetto esecutivo.
Leggi tuttoCividale, via le barriere architettoniche in municipio e un nuovo ascensore
Deliberato di recente, il progetto definitivo per l’abbattimento delle barriere architettoniche interne al municipio risolverà alcune annose criticità dettate dai precedenti restauri e scriverà una nuova importante fase per lo storico palazzo risalente addirittura al 1286
Leggi tuttoIl sindaco di Oleggio accetta l’invito di Farfalla, un giro per il centro a caccia di barriere architettoniche
“Valuteremo come cercare di incentivare, anche con fondi Regionali e Comunali, l’abbattimento delle barriere architettoniche”
Leggi tuttoCome ottenere le agevolazioni con Legge 104 per eseguire lavori in casa
Tra le agevolazioni fiscali che si riservano ai titolari di Legge 104 ve ne sono alcune che interessano l’abbattimento o il superamento delle barriere architettoniche. Chi presenta una disabilità piuttosto grave e marcata può fruire di alcuni vantaggi fiscali che interessano specifici interventi. Si tratta di agevolazioni come l’IVA ridotta al 4% per l’acquisto di specifiche apparecchiature o servizi che favoriscono l’adeguamento dell’ambiente alle necessità della persona. A tali servizi si aggiungono anche delle specifiche detrazioni che interessano i lavori di ristrutturazione edilizia finalizzati ad eliminare le barriere architettoniche. Come ottenere le agevolazioni con Legge 104 per eseguire lavori in casa? Nella presente guida illustreremo gli aspetti principali delle due formule.
Leggi tuttoMiglioramento energetico per gli edifici Acer di via Capra
Realizzati anche due alloggi senza barriere architettoniche. Nel palazzo 2 è previsto un intervento di recupero edilizio con la realizzazione in totale di 16 alloggi tra bilocali e trilocali con bagno e angolo cottura
Leggi tuttoEx Stella a Catanzaro, lavori terminati. L’edificio ospiterà il conservatorio Tchaikovsky
Il presidente della Provincia, Sergio Abramo, a seguito di profondi lavori di ristrutturazione, ha inaugurato il fabbricato ex Stella. Contestualmente Abramo ha consegnato le chiavi dell’immobile al maestro Filippo Arlia dell’Istituto superiore di studi musicali “P. I. Tchaikovsky”. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il vicedirettore dell’Istituto, Pierfrancesco Pullia, il consigliere provinciale Giuseppe Pisano e il rettore della chiesa del Monte, don Pino Silvestre, che ha benedetto i locali.
Leggi tutto