Tag Barriere architettoiche

Gli sportelli bancomat sono accessibili?

In Italia la situazione degli sportelli bancomat accessibili è disarmante; solo poche filiali offrono la possibilità a chi è in carrozzina o persone di bassa statura a compiere banalissime operazioni come il prelievo o il versamento presso i bancomat. Tra i vari motivi di questo disagio vi sono:

  • Pulsantiera troppo alta rispetto alla persona
  • Barriere architettoniche che impediscono l’avvicinamento allo sportello
  • Pessima esposizione alla luce del touch screen per eseguire le opoerazioni.

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Turismo Open, Antonio Capoduro, intende, attraverso questo filmato, avviare una campagna di sensibilizzazione per chiedere alle Banche di rendere a norma PEBA i loro bancomat e le loro filiali.

Le nuove fermate della linea M4 di Milano non partono bene: ascensori già fuori uso «E l’accessibilità?»

Le nuove fermate della linea M4 di Milano sono state finalmente inaugurate, ma l’entusiasmo per il traguardo raggiunto si è subito raffreddato a causa di disservizi legati agli ascensori nelle stazioni di Tricolor* e Tolstoj, fuori servizio sin dal primo giorno. Un problema che non è passato inosservato a Diego Schettino, attivista impegnato nella lotta per l’abbattimento delle barriere architettoniche in città. Schettino, portatore di disabilità e voce critica su questi temi, ha commentato: «Vedendo quello che succede oggi, si perde un po’ di entusiasmo nel fare. Sembra quasi che si torni sempre un po’ indietro».

Leggi tutto

San Michele presso Sant’Ambrogio (TO)

Complesso abbaziale di stile romanico, fondata dall’ordine benedettino e costruita sul Monte Pirchiriano all’imbocco della Val Susa alla fine del X secolo. Ha ispirato il Nome della Rosa di Umberto Eco.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I