Stavo pensando che quest’anno festeggio i trent’anni di patente. Sono quindi trent’anni che giro per l’Italia per andare a visitare mostre d’arte e di fotografia, da sola o con amici.
Leggi tuttoA Reggio Emilia la prima mostra in Europa dedicata al fenomeno della staged photography
La mostra a Palazzo Magnani, a cura di Walter Guadagnini, è la prima in Europa dedicata al fenomeno dellastaged photography, tendenza che, a partire dagli anni Ottanta, ha rivoluzionato il linguaggio fotografico e la collocazione della fotografia nell’ambito delle arti contemporanee.
Leggi tuttoPiano per l’accessibilità del centro, scatta un questionario online foto
Un questionario online aperto al contributo di tutti coloro che si muovono con difficoltà lungo le vie e nelle piazze del centro storico di Lucca. È questo lo strumento di lettura dei bisogni proposto dal Comune di Lucca, impegnato nella redazione del piano dell’accessibilità urbana. Il lavoro per la redazione del Piano è stato affidato dall’amministrazione comunale a Leris Fantini, professionista dalla lunga esperienza che ha curato la redazione di questo tipo di strumento per ben 60 amministrazioni pubbliche in tutta Italia. La mappatura del territorio è già iniziata, così come il confronto con il tavolo della disabilità: il questionario è parte integrante di questo lavoro che ha l’obiettivo di rendere Lucca sempre più accessibile a tutti.
Leggi tuttoMARCELLO DUDOVICH (1878-1962)
fotografia fra arte e passione
Da venerdì 10 luglio apre al pubblico la mostra MARCELLO DUDOVICH (1878 – 1962) fotografia fra arte e passione, presso le ex Scuderie del Castello di Miramare.
L’esposizione, a cura di Roberto Curci e Nicoletta Ossanna Cavadini, nasce da un progetto integrato con il m.a.x. Museo di Chiasso (Svizzera) e il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.
Leggi tutto