All’Elba le spiagge attrezzate per persone con disabilità motoria non mancano. A Naregno, Morcone e Fetovaia, vi sono stabilimenti balneari dotati di passerelle certificate e sedia job per il trasporto agevole sulla spiaggia ed in mare.
Leggi tuttoDa Fattori a De Chirico e Carrà: il Mare diventa protagonista a Palazzo Cucchiari di Carrara
Ottanta anni cruciali per la cultura del Belpaese. E un solo fil rouge che riguarda una cinquantina di artisti.
Questo, e molto altro, è Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, la grande mostra dell’estate che venerdì 8 luglio si inaugura a Palazzo Cucchiari della Fondazione Giorgio Conti, a Carrara, per poi aprire al pubblico da sabato 9 luglio e proseguire fino al 30 ottobre.
Leggi tuttoDisabili, spiagge off limits «Proibite a Nettuno e Anzio»
Spiagge off limits per le persone con disabilità ad Anzio e Nettuno: molte le segnalazioni di barriere architettoniche e di ostacoli burocratici per le spiagge che devono agevolare le vacanze al mare dei disabili. Ad Anzio la Asl Rm6 non ha rinnovato ad un’ associazione di disabili la gestione della storica spiaggia di Ponente a servizio dell’Ospedale di riabilitazione Villa Albani. A Nettuno azzerata la spiaggia libera per persone con disabilità connessa al parcheggio a raso vicino alla chiesa di S. Maria Goretti.
Leggi tutto“Mare senza barriere”: a Tirrenia una passerella accompagnerà le persone disabili in acqua
Una speciale passerella per semplificare l’entrata in acqua delle persone con disabilità motoria. Verrà realizzata nella “Spiaggia libera numero 2” di via Litoranea, a Tirrenia. E’ quanto prevede un atto di indirizzo deliberato dalla Giunta nei giorni scorsi. Il Comune di Pisa è infatti concessionario dell’arenile attualmente gestito dalla Pubblica Assistenza.
Leggi tuttoPullman e taxi del mare: Grosseto offre alle persone con disabilità il piacere di una gita
“Quest’anno ho avuto la possibilità di provare il “Tassibile”, sia il furgone sia l’imbarcazione: il 9 settembre, insieme ai miei figli, sono salito sul “minibus” a Grosseto per poi scendere a Marina di Cala Galera; come già accaduto in una precedente escursione a Castiglione della Pescaia e nell‘entroterra grossetano. Abbiamo potuto ammirare panorami e paesaggi dalle ampie vetrate, godendo di tutti i confort del mezzo opportunamente attrezzato, oltre che di musica e splendida compagnia”. Tullio, 47 anni, paraplegico, è uno dei primi passeggeri che ha usufruito di “Tassibile”; servizio di trasporto gratuito per persone con disabilità realizzato della onlus “Tutto è Possibile ASD” di Grosseto.
Leggi tuttoIncuriosire.it intervista Tutto Possibile Onlus
Incuriosire.it ha intervistato Massimo Lattanzi, presidente di Tutto Possibile Onlus, associazione di Grosseto, che ha lanciato una pregevole iniziativa sociale volta al trasporto di persone con disabilità con scopi di vario divertimento. Il progetto si chiama Tassibile.
Leggi tutto