La Giunta di Pulsano: «Via le barriere architettoniche»

Eliminazione delle barriere architettoniche, tassa di soggiorno e affidamento esterno riscossione tributi. Importanti novità a Pulsano. Tra le novità più interessanti vi è senza dubbio l’adozione decretata da parte della Giunta comunale retta dal sindaco Francesco Lupoli, del piano cittadino di eliminazione barriere architettoniche (Peba), la cui elaborazione ha visto il lavoro sinergico degli Assessorati ai Servizi Sociali, all’ Urbanistica e ai Fondi Strutturali. Decorso il cosiddetto periodo di osservazioni, il Peba andrà successivamente in Consiglio Comunale per la relativa approvazione.

Leggi tutto

Grosseto al centro: «Sulle barriere architettoniche Vivarelli Colonna ha fallito»

“Molti marciapiedi di Grosseto e delle sue frazioni – segnala Francesco Tricase, candidato consigliere comunale con la lista civica Grosseto al centro – versano in condizioni disastrose, costituendo un pericolo per tutti i pedoni, in particolare per le persone anziane, e un ostacolo, una vera e propria barriera, per le persone con disabilità che, come me, necessitano di una carrozzina per spostarsi.”

Leggi tutto

Castel Gandolfo e la battaglia per abbattere le barriere architettoniche

Castel Gandolfo si impegnerà ad adottare il Peba, il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Una battaglia che non ha colore politico, come dimostrato anche dal presidente del circolo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni di Castel Gandolfo, Fabio Angeletti, che fa notare come “a 35 anni dall’approvazione della legge che attua e promuove interventi destinati a consentire e migliorare l’accessibilità e la fruibilità di attrezzature e edifici esistenti, pubblici o aperti al pubblico, ma a tutt’oggi nessuna amministrazione è stata in grado di attuarla”.

Leggi tutto

Barriere architettoniche, partono i lavori in centro

Iniziano oggi i lavori di adeguamento al Peba, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. I Peba, introdotti con la legge del 1986, sono gli strumenti che monitorano e pianificano interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini. «L’intervento», spiega l’assessore i lavori pubblici Davide Pedrotti, «al fine di limitare per quanto possibile il disagio per i cittadini, viene suddiviso in successive fasi di lavoro.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I