Sperlonga / Barriere architettoniche, condannato il Comune per condotta discriminatoria verso i disabili

Con ordinanza pubblicata lo scorso 5 marzo, il Tribunale di Latina, prima sezione civile presieduta dal giudice Roberto Galasso, ha condannato il Comune di Sperlonga per condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità a causa della presenza delle barriere architettoniche che impedirebbero alle persone con ridotta o impedita capacità motoria di accedere a Piazza Fontana e al Belvedere Circeo.

Leggi tutto

Latina, barriere architettoniche: il piano per eliminarle è da rifare

Diciannove dicembre 2016. Non sono trascorsi nemmeno sei mesi dall’elezione a sindaco di Damiano Coletta e in consiglio comunale, tra i vari ordini del giorno fissati in discussione, spunta una mozione che, solamente qualche ora dopo, sarebbe stata approvata all’unanimità da maggioranza e opposizione, caso raro in questi anni di consiliatura targata Lbc. A firmarla è il consigliere di minoranza Matteo Coluzzi. L’oggetto è uno strano acronimo: “P.e.b.a.”.

Leggi tutto

Rifacimento asfalto e potatura alberi, al via gli interventi su alcune strade di Soliera

A partire da oggi lunedì 22 febbraio, sul territorio del Comune di Soliera prende avvio una articolata serie di interventi di manutenzione che riguardano le strade, il centro storico, i marciapiedi e le potature degli alberi.
Comincia oggi, per proseguire fino al 30 marzo, un corposo programma di interventi di rifacimento del manto stradale. Sono diciotto i tratti interessati dai lavori di manutenzione, per i quali sono previsti cantieri mobili e temporanee chiusure (o senso alternato con semaforo) della circolazione dei veicoli. Si parte della campagna. Le prime strade a essere oggetto di rifacimento dell’asfalto e ripristino della segnaletica orizzontale sono via Stradello Lama, via Stradello Basso, via Viazzolo, via Croce Lama e via Piga.

Leggi tutto

Matera inaccessibile ai diversamente abili, Muscatiello (Azione Disabili Marziolino ODV e DC Matera) scrive a Bardi (Presidente Regione Basilicata)

Matera inaccessibile ai diversamente abili, Muscatiello (Azione Disabili Marziolino ODV e DC Matera) scrive al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi. Di seguito la nota integrale
Marziolino Muscatiello, Presidente associazione volontariato Azione Disabili Marziolino ODV e Segretario DC Matera ha inviato una lettera al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per segnalare le criticità riscontrate quotidianamente nella città di Matera che riguardano le persone diversamente abili, costrette a convivere con le barriere architettoniche. Di seguito la nota integrale.
Egregio Presidente della Regione Basilicata.

Leggi tutto

RIMOZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. UN LUNGO PERCORSO

Gli ostacoli che si incontrano ogni giorno sono più vicini di quanto si crede: i limiti e le barriere (intese in senso lato, dunque non solo architettoniche) che la società pone, non sono sempre e solo un problema per gli “altri”. E’ per questo motivo che i contesti che si vivono quotidianamente devono essere accoglienti ed accessibili a tutti, a prescindere da quelle che sono poi le esigenze dei singoli.

Leggi tutto

Disabilità, barriere architettoniche e piani di emergenza, incontro in cittadella regionale

Un incontro formale tenutosi in Cittadella, voluto dalle associazioni ‘Soccorso senza barriere’, ‘Fand’ e ‘Fish Calabria’, per chiedere che la regione integri la delibera di giunta 611/2019 (piani di protezione civile) recependo dai Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) l’analisi dei percorsi urbani che evidenziano le Barriere architettoniche, così da completare la mappa sinottica della disabilità.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I