“È con enorme soddisfazione che abbiamo proposto, anche quest’anno, su richiesta dei docenti di quattro consigli di classe, il progetto realizzato dal Cav. Claudio Ferrante con l’avv. Mariangela Cilli e il supporto dell’Associazione Carrozzine Determinate. La mia soddisfazione scaturisce dall’interesse che gli studenti mostrano verso quanto proposto, dall’entusiasmo con cui vivono ogni singola esperienza durante le quali scoprono le emozioni, le vivono, capiscono cosa significhi davvero includere e scoprono un mondo di relazioni del tutto nuovo che li aiuta a capire il loro ruolo nella società.
Leggi tuttoLI STUDENTI AL SINDACO DI MONTESILVANO: “VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE VICINE ALLA SCUOLA”
Le classi terze della Scuola Media Troiano Delfico di Montesilvano (Pescara) hanno scritto al Sindaco Ottavio De Martiniis e al Consigliere delegato per le politiche sull’accessibilità Giuseppe Manganiello. Gli studenti diplomati “Sentinelle di Civiltà e di Felicità” grazie al progetto di Claudio Ferrante, patrocinato dall’Associazione Carrozzine Determinate e realizzato, anche per la Primaria Delfico, grazie alla donazione dalla farmacia Russo di Montesilvano, hanno preso seriamente il proprio ruolo e chiedono un intervento preciso.
Leggi tuttoSpiagge disabili. Riaprono le gratuità dei progetti Mare senza barriere e Mare per tutti
A Montesilvano non solo due spiagge comunali sono accessibili e attrezzate, ma altri stabilimenti offrono ombrellone gratuito a persone con invalidità o legge 104.
Leggi tuttoMontesilvano: riaprono gli stabilimenti “Mare senza barriere” per favorire l’accesso in spiaggia alle persone con disabilità
Il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere comunale con delega alla Disabilità, Giuseppe Manganiello e il presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate hanno inaugurato la nuova stagione delle spiagge comunali accessibili “Mare senza barriere”, con spazi ombreggiati, docce e servizi gratuiti riservati alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
Leggi tuttoStrada parco, ripartono i lavori «Ma la filovia è vietata ai disabili»
I lavori in vista del passaggio del filobus sulla strada parco sono ripresi, ma a Montesilvano restano decine di barriere architettoniche che renderanno difficile, se non impossibile, l’utilizzo del mezzo pubblico per disabili, anziani e famiglie con i passeggini. A lanciare nuovamente un allarme in tal senso è il presidente dell’associazione Carrozzine Determinate Claudio Ferrante che ha mostrato al Centro, tappa dopo tappa, la mappa delle barriere che si incontrano sul lato mare della strada parco, tra viale Europa e via Livenza.Partendo da nord, il primo ostacolo è all’altezza della parete dei murales dove il marciapiedi si restringe metro dopo metro, terminando contro uno dei pali del mezzo pubblico.
Leggi tutto“Barriere architettoniche? No grazie”: a Chieti il convegno sugli aspetti progettuali e giuridici
Durante l’incontro verranno vagliati i possibili profili di responsabilità penale, erariale e risarcitoria derivanti dalla violazione della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche
Leggi tuttoSpoltore, barriere architettoniche: contributi per l’eliminazione entro il 1 marzo
Spoltore. Il 1° marzo di ogni anno scade il termine di presentazione delle domande di contributo per l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.
Leggi tuttoBarriere architettoniche lungo la strada parco, Carrozzine determinate chiede incontro al presidente di Tua
Il presidente dell’associazione, Claudio Ferrante, chiede un incontro per spiegare quali siano gli impedimenti che non consentono a tutti di fruire della strada parco
Leggi tuttoBivacchi abusivi, sgomberato l’ex hotel Paradiso a Montesilvano
Blitz nella struttura questa mattina, lunedì 15 marzo, da parte di Comune, polizia locale e Asl
Blitz nell’ex hotel Paradiso di Montesilvano nella mattinata odierna, lunedì 15 marzo.
In azione Comune, polizia locale e Asl che hanno trovato all’interno della struttura dei bivacchi abusivi.
Pescara, nuovo pronto soccorso: “Barriere architettoniche da eliminare”
Sopralluogo dell’assessore alle Politiche sociali del Comune, ieri mattina, insieme al direttivo dell’associazione Carrozzine Determinate, al nuovo Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Pescara
Leggi tuttoPescara, accessibilità al Distretto di Via Rieti: la nota della Di Nisio
Dopo la segnalazione del mancato funzionamento del montascale per disabili, la ASL ha immediatamente contattato la ditta competente
Leggi tuttoRealizzata una rampa di accesso alle scuole medie di Città Sant’Angelo
La rampa è stata realizzata nella scuola secondaria di primo grado, Nicola Giansante, nel centro storico angolano
Leggi tuttoPiano Regionale di Edilizia Scolastica 2018/2020: il Miur stanzia le risorse
E’ stato firmato il decreto del Ministero dell’Istruzione con cui viene stanziato il finanziamento di € 16.583.403,29 destinati al Piano Regionale di Edilizia Scolastica 2018/2020 della Regione Abruzzo e in particolare per l’annualità 2019.
E’ un importante risultato per le istituzioni scolastiche del nostro territorio, per i ragazzi e le famiglie e per gli Enti locali che aspettavano questo finanziamento.
Leggi tuttoNuovi ambulatori a Pianella per fronteggiare l’emergenza Covid-19
L’amministrazione comunale, dopo la consegna dei saturimetri ai medici di base e l’acquisto della nuova strumentazione per il mezzo di soccorso della postazione 118, ha deciso di puntare sull’adeguamento dei locali posti al primo piano della scuola dell’infanzia
Leggi tuttoMontesilvano, eliminazione barriere architettoniche: come richiedere contributi
Il consigliere delegato alle politiche per le Disabilità, Giuseppe Manganiello informa tutti i cittadini che il Comune di Montesilvano, ai sensi della legge 13/89, eroga contributi per opere direttamente finalizzate al superamento e/o alla eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati.
Leggi tuttoAssociazione disabili: «Via le barriere dalla strada parco»
Eliminare definitivamente le barriere architettoniche lungo la strada parco, prima dell’entrata in funzione dei Bus rapid transfer (Brt)
Leggi tutto