Al via l’abbattimento delle barriere architettoniche che interesserà quasi un chilometro e mezzo di marciapiedi, quelli che si sviluppano lungo tutta via Bixio, da via Castelfidardo fino a piazza Europa.
Leggi tuttoGoogle lancia un nuovo strumento di accessibilità per chi non può parlare né usare le mani
Se c’è una cosa per cui la tecnologia si sta dimostrando sempre più utile è venire in aiuto di tutte quelle persone affette da una condizione di disabilità che gli impedisce una normale interazione con l’ambiente e con gli altri. Continuando in un solco che le è familiare, Google ha presentato un nuovo strumento per supportare chi ha difficoltà motorie e non riesce ad esprimersi a voce: “look to speak” è l’ultimo progetto introdotto in Android in tema di accessibilità.
Leggi tuttoCovid, al Don Guanella l’ospedale per i disabili
IL PROGETTO.
Apre a Roma, nella sede del centro Don Guanella di via Aurelia Antica, il primo reparto Covid per disabili. La struttura, che da oltre 100 anni accoglie persone con disabilità intellettiva e sindrome dello spettro autistico, vanta 340 posti letto. Da oggi uno spazio della casa di riabilitazione sarà riservato alla cura dei disabili con Covid e potrà accogliere fino a 24 malati. Ad assisterli ci sarà personale dedicato e specializzato nella cura dei diversamente abili. «Questo reparto è frutto di un grande sforzo collettivo – dice il direttore sanitario, Tonino Cantelmi- Mi ha colpito, se non addirittura commosso, la dedizione di tutto il personale per realizzare, in tempi record, questo ambizioso progetto. Il Lazio è la prima regione d’Italia ad aver pensato a una categoria fragile come quella dei disabili».
Leggi tuttoMetastasio di Assisi, a primavera una prima riapertura
Proseguono i lavori al teatro Metastasio per la riqualificazione di una struttura cui gli abitanti di Assisi sono molto legati. Un sopralluogo nel cantiere è stato effettuato dal sindaco Stefania Proietti e dalla giunta, insieme ai progettisti e ai tecnici, per fare il punto della situazione. Gli interventi strutturali sono rilevante importanza: hanno riguardato dal tetto alle fondamenta e la messa a norma e in sicurezza di tutti gli impianti, e l’apertura della hall e del ridotto a piano terra è prevista per la prossima primavera.
Leggi tuttoIl Veneto a fianco degli operatori per il turismo accessibile
Due seminari formativi hanno focalizzato l’attenzione sulle azioni che sta portando avanti la regione, tra cui il progetto Tourism4All
Leggi tuttoS. Agostino senza barriere, progetto studenti Stagio Stagi per renderlo fruibile al 100%
Chiostro di S. Agostino sempre più accessibile e fruibile. Dopo un lungo lavoro, durato alcuni mesi, è stato presentato nella sala del consiglio comunale il progetto elaborato dalla classe 4° A (indirizzo architettura ed ambiente) del Liceo Artistico Stagio Stagi per il superamento delle barriere architettoniche dell’ex Chiesa e del Chiostro di S. Agostino che l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti vuole rendere fruibile completamente anche a carrozzine e passeggini attraverso la realizzazione di una serie di misure come rampe e pedane studiate su misura.
Leggi tutto