Disabili, dal Comune un piano per eliminare le barriere architettoniche in 33.5 km di strade e luoghi di cultura

L’Amministrazione comunale ha affidato il servizio di progettazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba), cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, che ha come obiettivo il rilevamento, la progettazione e pianificazione di interventi per rendere la città sempre più accessibile per i cittadini, senza distinzione di genere, età, stato di salute, cultura, etnia, ceto e classe di appartenenza.

Leggi tutto

Piano Eliminazione Barriere Architettoniche: lunedì 15 passeggiata urbana a Osteria Grande

Prosegue lunedì 15 aprile con una passeggiata urbana a Osteria Grande il percorso per l’attuazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) del Comune di Castel San Pietro Terme, il progetto che consentirà di avere una visione organica degli interventi necessari e delle possibili soluzioni, sul quale è al lavoro, su incarico del Comune, una società di ingegneria specializzata nella realizzazione di questo tipo di strumenti.

Leggi tutto

Così a Reggio Emilia il welfare culturale è diventato un brand

Estetica e inclusione. A Reggio Emilia la bellezza sta veramente cambiando il modo in cui si pensano i servizi per le persone con fragilità, con un effetto contaminazione che ha coinvolto l’intera città. La storia di Diritto alla bellezza, progetto di welfare culturale nato dall’esperienza e dal coraggio di Annalisa Rabitti, mamma di un ragazzo con disabilità e assessora a Cultura, Marketing territoriale e Pari opportunità del comune emiliano

Leggi tutto

Lecco Musei accessibili proprio a tutti Parte il progetto

Partirà lunedì 22 la prima parte del progetto del sistema museale della Provincia di Lecco dal titolo: “Nuove proposte inclusive di accessibilità e accoglienza”, per il quale la Provincia di Lecco ha ottenuto un finanziamento di 260.000 euro nell’ambito dell’Avviso per Progetti Comuni di Fondazione Cariplo.

Leggi tutto

Il progetto C.Os.T.A. entra nel vivo: al via il bando per i progetti che promuovono il turismo accessibile in Puglia

Al via il bando pubblico per Progetti di Rete nell’ambito del Progetto C.Os.T.A. Nello spazio Murat a Bari presentato l’avviso per finanziare la creazione di Comunità accessibili realizzate da reti di operatori turistici, enti del Terzo settore ed enti pubblici Redazione 15 gennaio 2024 16:22 Fare rete tra operatori turistici, enti del terzo settore ed enti pubblici (a partire dai Comuni) per valorizzare ancora di più le bellezze della regione Puglia e renderle accessibili a tutti, indipendentemente dall’età, mobilità o capacità.

Leggi tutto

Brother, il robot che conosce la Lingua dei segni

Sono stati i ragazzi dell’I.I.S. Volta di Frosinone ad aggiudicarsi la finalissima della decima edizione di TecnicaMente, il progetto di Adecco nato con l’obiettivo di mettere in contatto i giovani provenienti da istituti superiori di estrazione tecnica con il mondo delle aziende.

Leggi tutto

Erasmus+, a Roma un evento su inclusione e diversità

Una giornata di riflessione sul tema dell’inclusione, partendo dalla disabilità, ma per esplorare i vari aspetti legati agli ostacoli alla partecipazione. È l’obiettivo della conferenza nazionale Erasmus+, intitolata “Percorsi di inclusione per favorire la partecipazione a Erasmus+”, in svolgimento oggi, 4 dicembre, all’Auditorium di Inapp di Roma.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I