Troina, inaugurato il parco giochi “Padre Pio”: via alle barriere architettoniche

A Troina è stato inaugurato ieri il nuovo parco giochi inclusivo “Padre Pio”. Il progetto è stato realizzato grazie a due finanziamenti, entrambi dell’importo di 44 mila euro, grazie ai quali il comune ha interamente riqualificato l’area. A tagliare simbolicamente il nastro augurale sono stati due bambini, dopo la benedizione dell’area e dei presenti da parte del presidente dell’Irccs Oasi Maria Santissima di Troina, don Silvio Rotondo.

Leggi tutto

“Via le barriere architettoniche da Pratogiardino”

Riceviamo e pubblichiamo – La sezione provinciale di Viterbo dell’Aism – Associazione italiana sclerosi multipla, informa che nei giorni scorsi, è stato reso noto il primo di una serie di interventi pianificati nella riqualificazione del parco cittadino Prato giardino di Viterbo, parco storico che a breve, grazie alla nuova progettazione, potrà tornare alla sua bellezza.

Leggi tutto

La palestra Masotti sarà tutta rinnovata Piano da 230mila euro

La palestra Masotti sta per rifarsi il look grazie al progetto messo sul tavolo dal Comune di Pistoia. Progetto candidato al bando Cantieri 2021 e per il quale l’amministrazione è pronta a investire 140mila euro, ai quali vanno sommati anche i 90mila euro garantiti dalla Fondazione Caript.

Leggi tutto

Barriere architettoniche, partono i lavori in centro

Iniziano oggi i lavori di adeguamento al Peba, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. I Peba, introdotti con la legge del 1986, sono gli strumenti che monitorano e pianificano interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini. «L’intervento», spiega l’assessore i lavori pubblici Davide Pedrotti, «al fine di limitare per quanto possibile il disagio per i cittadini, viene suddiviso in successive fasi di lavoro.

Leggi tutto

Al via mercoledì i lavori al mercato di Oriago

L’assessore Baldan: «Intervento atteso per la storica area cittadina». La durata prevista è di due mesi. Verranno recuperati circa 40 posti nelle aree a parcheggio liberate. Finanziamenti in parte del Comune e in parte dal fondo regionale

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I