FIABADAY 2021: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Mercoledì 29 settembre ore 12.00, Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, via Santa Maria in Via, 37 – Roma.
Leggi tuttoFIABADAY 2021: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Mercoledì 29 settembre ore 12.00, Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, via Santa Maria in Via, 37 – Roma.
Leggi tuttoStanziati novantamila euro per riqualificare via Meucci. L’operazione va di pari passo. con il restyling di via Marconi
Leggi tuttoPer chi è appassionato di motociclette la tappa a Pontedera è fondamentale perché la Vespa ha fatto la storia del boom economico e ha rappresentato per milioni di persone la libertà di movimento. La Vespa e il suo fascino è stata usata in numerose pellicole, ha ispirato artisti ed ha fatto un mito delle due ruote. Il Museo Piaggio ospita anche numerose altre glorie italiane: Gilera, Aprilia e Moto Guzzi. Al Museo Piaggio è possibile contemplare anche mostre d’arte, locandine pubblicitarie e quant’altro.
Leggi tuttoLa palestra Masotti sta per rifarsi il look grazie al progetto messo sul tavolo dal Comune di Pistoia. Progetto candidato al bando Cantieri 2021 e per il quale l’amministrazione è pronta a investire 140mila euro, ai quali vanno sommati anche i 90mila euro garantiti dalla Fondazione Caript.
Leggi tuttoCiclo di incontri organizzato, come spiega la presidentessa Serena Perini “per una battaglia culturale a favore dell’inclusività”
Leggi tuttoQuando la sensibilizzazione funziona. Il grande lavoro di mappatura avviato da Luccasenzabarriere per tenere la Senzabarriere.app sempre aggiornata inizia a dare i suoi frutti. Sono già tanti, infatti, gli esercizi commerciali e non solo che, una volta capita la fondamentale importanza di rendersi accessibili anche ai disabili, si sono adeguati.
Sempre più numerosi gli esercizi e gli uffici che si adeguano ai disabili
Leggi tuttoVia le barriere architettoniche da Fossacava: il progetto di cooperazione interregionale entra nel vivo con l’affidamento dei lavori. È stato messo nero su bianco nei giorni scorsi da palazzo civico l’incarico per l’assegnazione dell’appalto alla ditta “Luni scavi” per i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche nei percorsi pedonali per l’accesso nella cava romana.
Leggi tuttoIl risultato è stato raggiunto dall’amministrazione di Casale che ha completato l’operazione all’interno della sede comunale
Leggi tutto«Si fatica ad abbinare la disabilità all’agricoltura – scrive Anna Maria Gioria -, pensare a un inserimento lavorativo in un mondo in cui conta ancora l’impegno e la fatica fisici. E invece ci sono varie realtà che hanno come obiettivo proprio il raggiungimento di questo traguardo. Anche perché, come sottolinea Marco Berardo Di Stefano, presidente della Rete Fattorie Sociali, “i ritmi della natura sono molto lenti e per questo la mancanza di rapidità dei lavoratori con disabilità nel settore agricolo non rappresenta un problema; come, invece, potrebbe essere in altri àmbiti lavorativi”»
Leggi tuttoSopralluogo di Becattini (FI): “Qualche passo avanti ma permangono problemi, talvolta strutturali”
Leggi tuttoTanti: “Potrebbe essere replicato se si registrerà un aumento dei vaccini”
Leggi tuttoPrevisti interventi di efficientamento energetico e di adeguamento alle normative antisismica e antincendio. Investimento per circa 2 milioni e 284 mila euro, con risorse del Comune e contributo della Regione Toscana
Leggi tuttoIl Comune di Santa Fiora ha destinato 100mila euro dei fondi sulla geotermia all’erogazione di contributi finalizzati ad incentivare l’apertura, l’ampliamento e la ristrutturazione delle strutture ricettive con sede nel territorio comunale. Il bando è erogato tramite Cosvig.
Leggi tuttoConclusi i lavori di rifacimento del parcheggio di via XIV Luglio, dietro la “Scatola Nera” di via Gramsci. L’intervento, contenuto in un pacchetto di lavori partito lo scorso autunno, ha visto il completo rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche. Nell’occasione il parcheggio è stato anche….
Leggi tuttoSono iniziati a Marradi i lavori allo stadio comunale G. Nannini, per il rifacimento della tribuna e degli spogliatoi, per quasi 290.000 euro, e dell’impianto di illuminazione, per oltre 20.000 euro. Nell’ambito del Fondo Sport e Periferie sono stati ottenuti circa 200.000 euro mentre poco meno di 100.000 euro sono stanziati dall’Amministrazione comunale, oltre ad ulteriori risorse ricevute in altri bandi.
Leggi tuttoL’articolo illustra le metodologie messe appunto per la pianificazione del superamento delle cosiddette barriere architettoniche in ambito urbano in relazione alle esperienze realizzate per le città di Arezzo, Pisa, Jesi, L’Aquila, Viareggio, Prato.
Leggi tuttoI marciapiedi al Lido sono privi di manutenzione e rappresentano un pericolo per i portatori di handicap che vogliono percorrerli
Leggi tuttoL’opera sarà conclusa entro due mesi: è già finanziata con 130mila euro. Poi tocca al palazzetto dello sport
Leggi tuttoBando del Comune di Pisa: c’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per presentare domanda Possono essere finanziati interventi nelle civili abitazioni e nei condomini
Leggi tutto