Un Museo per appassionati delle due ruote: Il Museo Piaggio a Pontedera (PI)

Per chi è appassionato di motociclette la tappa a Pontedera è fondamentale perché la Vespa ha fatto la storia del boom economico e ha rappresentato per milioni di persone la libertà di movimento. La Vespa e il suo fascino è stata usata in numerose pellicole, ha ispirato artisti ed ha fatto un mito delle due ruote. Il Museo Piaggio ospita anche numerose altre glorie italiane: Gilera, Aprilia e Moto Guzzi. Al Museo Piaggio è possibile contemplare anche mostre d’arte, locandine pubblicitarie e quant’altro.

Leggi tutto

La palestra Masotti sarà tutta rinnovata Piano da 230mila euro

La palestra Masotti sta per rifarsi il look grazie al progetto messo sul tavolo dal Comune di Pistoia. Progetto candidato al bando Cantieri 2021 e per il quale l’amministrazione è pronta a investire 140mila euro, ai quali vanno sommati anche i 90mila euro garantiti dalla Fondazione Caript.

Leggi tutto

Nel sito di Fossacava non ci saranno più le barriere architettoniche

Via le barriere architettoniche da Fossacava: il progetto di cooperazione interregionale entra nel vivo con l’affidamento dei lavori. È stato messo nero su bianco nei giorni scorsi da palazzo civico l’incarico per l’assegnazione dell’appalto alla ditta “Luni scavi” per i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche nei percorsi pedonali per l’accesso nella cava romana.

Leggi tutto

I ritmi della natura e l’inclusione in agricoltura delle persone con disabilità

«Si fatica ad abbinare la disabilità all’agricoltura – scrive Anna Maria Gioria -, pensare a un inserimento lavorativo in un mondo in cui conta ancora l’impegno e la fatica fisici. E invece ci sono varie realtà che hanno come obiettivo proprio il raggiungimento di questo traguardo. Anche perché, come sottolinea Marco Berardo Di Stefano, presidente della Rete Fattorie Sociali, “i ritmi della natura sono molto lenti e per questo la mancanza di rapidità dei lavoratori con disabilità nel settore agricolo non rappresenta un problema; come, invece, potrebbe essere in altri àmbiti lavorativi”»

Leggi tutto

Nuovo look per il parcheggio della “Scatola Nera”

Conclusi i lavori di rifacimento del parcheggio di via XIV Luglio, dietro la “Scatola Nera” di via Gramsci. L’intervento, contenuto in un pacchetto di lavori partito lo scorso autunno, ha visto il completo rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche. Nell’occasione il parcheggio è stato anche….

Leggi tutto

Stadio comunale ‘G. Nannini’, iniziati lavori di riqualificazione

Sono iniziati a Marradi i lavori allo stadio comunale G. Nannini, per il rifacimento della tribuna e degli spogliatoi, per quasi 290.000 euro, e dell’impianto di illuminazione, per oltre 20.000 euro. Nell’ambito del Fondo Sport e Periferie sono stati ottenuti circa 200.000 euro mentre poco meno di 100.000 euro sono stanziati dall’Amministrazione comunale, oltre ad ulteriori risorse ricevute in altri bandi.

Leggi tutto

Copyright 2022 © by Incutiosire.it

C.F. CPDNTN68H13F205I