Per completare i lavori, quindici giorni di stop al passaggio delle auto. Micheloni: «Danni per il commercio e restano ancora le barriere architettoniche»
Leggi tutto“Vaccinazioni Coinvolgiamo anche le chiese”
Una nuova piattaforma, da concordare con l’Azienda sanitaria per consentire alla Regione Toscana di gestire meglio il piano vaccinazioni. Lo suggerisce l’associazione Siena Ideale. Quattro le modalità proposte per le prenotazioni: per le persone con maggiori conoscenze informatiche potrebbe rimanere il portale, per le altre bisognerebbe attivare un call center efficiente; gli uffici postali dovrebbero avere una funzione di sensibilizzazione; i postini, per le località rurali, potrebero svolgere ruolo di assistenza alla prenotazione.
Leggi tuttoImpianti sportivi, maxi-investimento su Pistoia
Dalla manutenzione agli interventi straordinari, fino ai nuovi progetti: il punto con l’amministrazione guidata da Tomasi. La soddisfazione dell’assessore Frosini
Leggi tuttoVia le barriere architettoniche, contributi Sds
Sostegni ai privati per l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia per opere edilizie che per attrezzature fino a 17.500 euro
Leggi tuttoVia alle domande per contributi per rimuovere barriere architettoniche
C’è tempo fino al 31 dicembre, vale sia per edilizia che attrezzature fino al 50% della spesa
Leggi tuttoToscana, nidi e scuole chiuse: le regole per i disabili
Nella regione disposta la chiusura di alcuni nidi e scuole, in parallelo si sono attivate attività in presenza a favore delle alunne e degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, nonché quando sia necessario l’uso di laboratori
Leggi tuttoAddio barriere architettoniche alla casa del popolo di Bottegone
Grazie a un finanziamento della Fondazione Caript. Il presidente: “Post Covid, pronti più che mai ad accogliere davvero tutti”
Leggi tuttoFirenze, rinasce piazza della Vittoria: completati i lavori di riqualificazione
Nuova pineta, arredi, pavimentazione, abbattimento delle barriere architettoniche e nuovi impianti e servizi per piazza Vittoria
Leggi tuttoPalazzo Orsetti accessibile: è stato mappato nella app Senza barriere
Il presidente dell’associazione, Domenico Passalacqua, è stato ricevuto dagli assessori Bove e Martini
Leggi tuttoAddio barriere architettoniche alla casa del popolo di Bottegone
Grazie a un finanziamento della Fondazione Caript. Il presidente: “Post Covid, pronti più che mai ad accogliere davvero tutti”
Leggi tuttoPartiti i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Sono partiti i lavori di riqualificazione che riguardano una porzione dei marciapiedi presenti nella frazione di Alberese.
Leggi tuttoAsia Usb contro Latrofa in via Norvegia: “Servono risorse, non propaganda”
Il sindacato inquilini critica l’assessore di Fratelli d’Italia-Pisa nel Cuore e chiede “interventi sostanziali”
Leggi tuttoPalazzo comunale: 50mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Il progetto, che prenderà il via nelle prossime settimane, è stato presentato dall’assessore Latrofa in Commissione Politiche sociali
Leggi tuttoFirenze, Nardella e la consigliera a caccia di barriere architettoniche
Il sindaco Pd con la consigliera della Lega a caccia di barriere architettoniche. Dario Nardella ha accompagnato Michela Monaco, disabile, spingendo la sua carrozzina. La consigliera comunale leghista ha spiegato: “Ho avuto l’opportunità di mostrare al sindaco le tante difficoltà che una persona disabile incontra nella sua quotidianità, come nell’affrontare il tragitto casa lavoro.
Leggi tuttoAl Mandela un polo per la vaccinazione anti Covid
Sarà il principale hub della regione e da qui partirà la campagna di vaccinazione di massa con 2400 iniezioni al giorno. Si parte dal 14 Febbraio
Leggi tuttoTopi, umidità, barriere architettoniche
«Noi, inquilini comunali abbandonati»
Leggi tuttoAbbattimento barriere architettoniche, progressi a Firenze
Interventi per 250 mila euro su attraversamenti pedonali cittadini nel 2020. Focus della vicesindaca Bettini in Commissione Urbanistica: “Presto convocazione task force. Importante programmare azioni ascoltando territorio e sensibilizzare cittadini”
Leggi tuttoUn giro alla scoperta del Duomo di Siena
Il Duomo di Siena, la cui mole si innalza nella omonima piazza, costituisce uno degli esempi più insigni di cattedrale romanico-gotica italiana. Accedere a questo luogo significa elevare lo spirito, aprirsi all’arte e conoscere uno dei più preziosi tesori della città.
Leggi tuttoBreve storia di Montalcino (SI)
La zona di produzione dei vini di Montalcino coincide con il confine storico del Comune di Montalcino, un comprensorio di 24.000 ettari, dei quali solo il 15% è occupato dai vigneti. La zona ha una forma pressoché quadrata, i cui ‘lati’ sono delimitati dai fiumi Ombrone, Asso e Orcia.
Leggi tuttoPontedera, approvato all’unanimità il regolamento per i contributi alle piccole imprese
Il vicesindaco Puccinelli: “Presto il bando, anche per gli acquisti correnti”
Leggi tutto