Dotare gli allenatori e i tecnici sportivi delle associazioni sportive operanti nella Regione Friuli Venezia Giulia di strumenti per rendere più accessibile la pratica sportiva per i giovani con disabilità fisico-intellettiva o che vivono in situazioni socioeconomiche sfavorevoli. Questo l’obiettivo del progetto “Nessuno in Panchina”, promosso da Fondazione Milan e Fondazione Pietro Pittini, con il patrocinio di Sport for Inclusion Network, e che avrà luogo il 23 e il 24 maggio presso l’impianto sportivo dell’ASD Zaule Rabuiese ad Aquilinia.
Leggi tuttoRealizzata la strada al Centro di documentazione della Foiba di Basovizza per i portatori di disabilità
Il Centro di documentazione della Foiba di Basovizza ha abbattuto le barriere architettoniche: da oggi i portatori di disabilità avranno la possibilità di arrivare al centro di documentazione dall’entrata del sito della Foiba senza problemi grazie alla nuova strada asfaltata che elimina il problema, frutto di una proposta di Nicole Matteoni, vice segretario provinciale di Fratelli d’Italia Trieste.
La proposta fu trasformata in mozione nel maggio 2018 dai consiglieri comunali di fratelli d’Italia Claudio Giacomelli e Salvatore Porro.
Leggi tuttoTrieste, taglio del nastro al nido di San Giusto
Intervento da oltre 755 mila euro. Potrà ospitare 59 bambini
Leggi tuttoCaorle, riqualificazione del lungomare Trieste
Il Comune di Caorle della provincia di Venezia ha bandito un concorso di idee per l’elaborazione di un progetto unitario per la riqualificazione e valorizzazione urbanistica, ambientale, paesaggistica e architettonica dell’asse viario di “Lungomare Trieste”.
Leggi tuttoMARCELLO DUDOVICH (1878-1962)
fotografia fra arte e passione
Da venerdì 10 luglio apre al pubblico la mostra MARCELLO DUDOVICH (1878 – 1962) fotografia fra arte e passione, presso le ex Scuderie del Castello di Miramare.
L’esposizione, a cura di Roberto Curci e Nicoletta Ossanna Cavadini, nasce da un progetto integrato con il m.a.x. Museo di Chiasso (Svizzera) e il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.
Leggi tuttoUno sguardo al Castello di Miramare (Trieste)
Il Castello di Miramare e il suo Parco sorgono per volontà dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo che decide, attorno al 1855, di farsi costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al proprio rango, affacciata sul mare e cinta da un esteso giardino.
Leggi tuttoTrieste, solo il 15% è a norma Mezzi inaccessibili ai disabili
Le pedane ci sono ma spesso non sono utilizzabili. Parte la mappatura delle 1.450 postazioni. A inizio 2020 gli enti firmeranno un protocollo d’intesa per risolvere l’annosa questione.
Leggi tutto